Creazione logo 500°anniversiario della nascita di Vicino Orsini
Pubblicazione e aggiudicazione del Bando per la creazione del logo celebrativo.
dal 30 giugno al 31 luglio 2022;
Sito web e social network di promozione evento e territorio
Realizzazione di un portale web www.vicino500.it e social network collegati.
dal 13 agosto 2022 al 31 luglio 2023;
Mostra bozzetti di costumi rinascimentali “Vicino Orsini e la sua Corte”
La stilista Ilaria Sforza Petrocochino presenterà in una mostra allestita nelle sale di Palazzo Orsini i bozzetti della progettazione dei modelli di dieci costumi ispirati all’epoca di Vicino Orsini, Giulia Farnese e la sua Corte.
Palazzo Orsini – dal 13 agosto al 30 settembre 2022;
Proiezione cortometraggio di Antonioni “La villa dei Mostri”
Nel 1949 il regista Michelangelo Antonioni realizzo un cortometraggio su Bomarzo e la Villa dei Mostri. Il video sarà proiettato alla presenza della moglie del registra, Enrica Fico.
Palazzo Orsini – 13 agosto 2022;
Rassegna d’arte contemporanea “Il Principe e il Sogno”
Nel Borgo di Mugnano in Teverina, dove la famiglia di Vicino Orsini ha le Sue origini, un gruppo di Artisti si confrontano con la persona e le creazioni di Vicino Orsini, il Principe che amò Bomarzo e vi risiedette fino alla morte, che dedicò il Sacro Bosco alla sua Giulia Farnese, il guerriero che finalmente nella pace della Valle del Tevere, dal suo Palazzo immaginò mondi e personaggi che ritroveremo ricreati.
Mugnano In Teverina – 20 e 21 agosto 2022;
Educational nelle scuole Primaria e Secondaria “Vicino Orsini e il patrimonio storico e tradizionale di Bomarzo”
Lezioni didattiche sulla sensibilizzazione alla conoscenza della storia Vicino Orsini e del patrimonio storico e tradizionale di Bomarzo. A seguito dell’educational gli studenti realizzeranno dei disegni che verranno raccolti in un calendario (scuola primaria di primo grado) e una short video production calendario (scuola primaria di secondo grado). Le attività saranno tenute da un docente di storia dell’arte e concordate con la Direzione Didattica.
dal 11 novembre 2022 al 30 aprile 2023;
Convegno di studi “Vicino Orsini: poeta, committente e condottiero”
Giornata di studi su Pierfrancesco II Orsini curata dallo storico dell’arte del Rinascimento Andrea Alessi e dal professore di letteratura Paolo Procaccioli, indagherà il profilo di Vicino attraverso una duplice direttrice: quella letterario-culturale e quella storico-artistica.
Palazzo Orsini – 28 gennaio 2023;
Creazione di un percorso enogastronomico d’epoca ispirato alle cucine del 1500 da proporre con delle degustazioni nei ristoranti di Bomarzo
A seguito di una ricerca storica dell’arte culinaria rinascimentale, lo chef Salvo Cravero organizzerà un evento formativo rivolto ai ristoratori locali per la creazione di un menu turistico dedicato al Principe Vicino Orsini nell’anno del 500°. Il menu prevede l’utilizzo di prodotti tipici locali del territorio e della Tuscia. Il menu verrà pubblicizzato e promosso nei ristoranti del territorio durante il periodo dell’evento.
dal 1 marzo 2023;
Organizzazione di visite guidate da Palazzo Orsini al Sacro Bosco
nei week-end dal 1° aprile al 31 luglio 2023;
Pattinaggio “le nozze di Vicino e Giulia”
“Ardita Pattinaggio Bomarzo” Società di Pattinaggio Artistico a Rotelle, sotto la guida del Direttore Artistico e Responsabile Tecnico Marianna Bianchi allestirà una coreografia ispirata alle nozze di Vicino Orsini e Giulia Farnese protagoniste le atlete (4 a 16 anni) iscritte alla scuola di Pattinaggio.
Palestra comunale 15 Aprile 2023;
Il Patchwork per Vicino 500
Nelle sale di Palazzo Orsini il “Gruppo Patchwork Bomarzo” esporrà un pannello in tessuto composto da simboli identitari di Bomarzo realizzato in occasione del “Anno VICINIANO”.
Palazzo Orsini – 29, 30 aprile e 1° maggio 2023;
Mostra fotografica sul mito di Vicino e del Territorio di Bomarzo
Nelle sale di Palazzo Orsini il fotografo Marco Paolini allestirà una mostra fotografica dedicata alle opere di Vicino Orsini e dei luoghi storici di Bomarzo. Stampe professionali 50×70 e 70×100.
Palazzo Orsini – dal 6 maggio al 31 luglio 2023;
“ECHOES”
PERFORMANCE di Action painting dell’artista WELT (IG: @welt_art_official), Video proiezioni di Project Tuscia (IG: @projecttuscia) con musiche dal vivo dalle 19:00;
Palazzo Orsini – 21 maggio 2023;
Presentazione della storia illustrata “Tommy e il Bosco Magico”
La disegnatrice Laura Natali realizzerà una storia illustrata sul personaggio “Vicino Orsini” inserito nel contesto delle bellezze storiche e artistiche del territorio. La pubblicazione verrà divulgata nelle scuole Primarie e Secondarie di Bomarzo, al fine di accrescere nei ragazzi la conoscenza di Vicino Orsini e il patrimonio storico di Bomarzo.
Palazzo Orsini – 25 maggio 2023;
Mostra “l’arte ispirata da Vicino”
Allestimento di una mostra attraverso la riproduzione di opere d’arte, video e pubblicazioni ispirate all’arte di Vicino Orsini
- Architetto Pirro Ligorio che creò il Sacro Bosco;
- Scultore Pastorino Pastorini realizzò una moneta su Vicino Orsini conservata al British Museum di Londra;
- Lo scrittore argentino Manuel Mujica Lainez pubblicò il romanzo “Bomarzo”;
- Il compositore argentino Alberto Ginastera creò la musica di un libretto d’opera rappresentato a Washington nel 1967;
- Il regista Michelangelo Antonioni produsse un film documentario sul Sacro Bosco;
- L’artista Salvador Dalì realizzo un dipinto ispirandosi al Sacro Bosco
- Carel Willink pittore olandese dipinse quadri ispirati al “Sacro Bosco.
Palazzo Orsini – dal 1° giugno al 31 luglio 2023;
Musica per “Vicino”
Il Trio Esiodos in concerto – Massimo Coco, violino – Marco Simonacci, violoncello – Giulio De Luca, pianoforte.
Piotr Ilyich Tchajkowsky “Le stagioni”
Alberto Ginastera da Danzas argentinas
Astor Piazzolla Cuatro estaciones porteñas
Palazzo Orsini 10 giugno 2023;
Apertura straordinaria notturna Sacro Bosco riservata ai residenti
Visita notturna al Sacro Bosco riservata ai residenti nel corso della quale verrà proiettato il video documentario-sperimentale “Bomarzo 2007” diretto e prodotto dall’argentino Jerry Brignone, ideato da Massimo Scaringella con il Patrocinio e contributo del Comune di Bomarzo.
Sacro Bosco – 11 giugno 2023;
“Il gioiello di Vicino”
Lino Perinelli, artigiano orafo di Bomarzo, in occasione della ricorrenza del 500° dalla nascita di Vicino Orsini, a seguito di una ricerca storica dei monili dell’epoca, realizzerà un gioiello dedicato al Principe di Bomarzo. La creazione verrà donata al Comune di Bomarzo. Il dono rappresenterà un emblema identitario del territorio, tale da costituire negli anni successivi un Premio Internazionale Vicino Orsini da assegnare a “Giovani Personaggi” del mondo della Cultura, Ricerca, Solidarietà etc.. che si sono distinti in ambito nazionale e internazionale. Il premio, realizzato attraverso una fedele riproduzione del gioello di Vicino Orsini, sarà assegnato ogni anno il 4 luglio.
17 giugno 2023;
Sfilata e presentazione degli abiti e costumi rinascimentali “Vicino Orsini e la sua Corte”
Gli abiti realizzati dalla stilista Ilaria Sforza Petrocochino verranno presentati nel corso di una sfilata di moda organizzata all’interno del Sacro Bosco, e introdotta da una testimonial del mondo dello spettacolo.
Sacro Bosco – 18 giugno 2023;
La storia di Vicino a Bomarzo
Passeggiata narrata in costume storico nel borgo di Bomarzo a cura del Narratore di Comunità Unitus Dott.Marco Rossi dell’Associazione Culturale “il fascino del passato”
Centro Storico – 25 giugno 2023;
Presentazione del libro “Vicino Orsini…poeta, committente e uomo d’armi”
La pubblicazione degli atti della giornata di studi “Vicino Orsini: poeta, committente e condottiero” sarà affidata ad un editore che ne curerà una distribuzione internazionale, e verrà presentato nelle sale di Palazzo Orsini.
Palazzo Orsini – 1° luglio 2023;
Esposizione dei costumi rinascimentali “Vicino e la sua Corte”
Nelle sale di Palazzo Orsini verrà allestito uno spazio espositivo dei costumi rinascimentali realizzati dalla stilista Ilaria Sforza Petrocochino. Gli abiti, maschili e femminili correlati da descrizioni dettagliate di linee materiali e colori per ogni abito corrispondente costituiranno l’allestimento di sale da adibire ad esposizione permanente del costume rinascimentale all’interno di Palazzo Orsini;
Palazzo Orsini – 2 luglio 2023;
Le 500 per i 500 anni di Vicino Orsini
Autoraduno storico delle Fiat 500 organizzato in collaborazione con il 500 Tuscia Club.
2 luglio 2023;
Annullo filatelico dedicato al 500° di Vicino Orsini
In collaborazione con Poste Italiane verrà realizzata una cartolina celebrativa con annullo filatelico. E’ stata inoltrata richiesta a Poste Italiane per l’emissione di un francobollo celebrativo del 500°.
2 luglio 2023;
Rappresentazione teatrale “Vicino Orsini”
La Compagnia teatrale “I Commediari” di Bomarzo, rappresenterà in una commedia teatrale la vita e le gesta di Vicino Orsini.
Piazza del Duomo – 8 luglio 2023
Presentazione del video “Le bellezze artistiche ideate da Vicino”
Ideazione e realizzazione di un video sulle bellezze artistiche realizzate da Vicino Orsini. Un’anteprima verrà presentata in occasione di “Tuscia Deliziosa 2022” mentre il video completo verrà proiettato durante il convegno “La cultura e l’arte ispirata da Orsini”
30 luglio 2023;
L’arte contemporanea per Vicino Orsini
Dodici artisti internazionali espongono opere realizzate per i 500 anni di Vicino Orsini.
Palazzo Orsini – dal 15 settembre al 30 Ottobre 2023;